Ci sono molte persone interessate all’argomento di questo articolo che parla della possibilità a un certo punto di informarsi rispetto ad una rottamazione scooter ed è un servizio messo a disposizione dai concessionari che a loro volta poi delegheranno questo compito ai centri di autodemolizione che sono iscritti all’albo dei gestori ambientali, oppure In altri casi potremmo dover essere noi a contattare questi centri quando non abbiamo deciso di acquistare uno scooter nuovo.
Infatti, come sappiamo sia quando parliamo di scooter ma anche quando parliamo di altri veicoli, ci sono sempre degli incentivi alla rottamazione per stimolare delle persone che in questo caso hanno in casa uno scooter che potrebbe essere ancora funzionante però ormai è troppo vecchio e sicuramente molto inquinante, a favore di uno scooter nuovo che inquina meno ed è sempre questo il senso degli incentivi e dei bonus fiscali. Quindi praticamente una persona che decide di acquistare uno scooter nuovo ne avrà facoltà e potrà sia risparmiare rispetto all’acquisto di un modello nuovo e performante e potrà fare anche un favore all’ambiente. Questo perché comunque quando i veicoli vengono portati in questi centri ne verranno estratte alcune componenti ancora in buone condizioni per poter riciclare dei materiali e parliamo di componenti elettronici, ma parliamo anche di plastica e metallo. Mentre le altre componenti non riciclabili saranno smaltite correttamente nelle discariche autorizzate stando attenti a non fare danni all’ecosistema e quindi per esempio a non inquinare il suolo e l’acqua. Poi ci sono persone che decidono che non hanno nessuna intenzione di acquistare uno scooter nuovo anche se quello che hanno in casa ormai non è più funzionante in poche parole, semplicemente perché magari hanno già una macchina e non vogliono più andare in scooter, o magari non si possono nemmeno permettere di acquistarne uno nuovo. In questo caso dovranno contattare questi centri di raccolta autorizzati per seguire l’iter di cui dicevamo e intanto per chiedere quali sono i documenti da presentare, visto che poi come sappiamo in Italia le regole cambiano continuamente e dobbiamo sempre sforzarci e volenti o nolenti di rimanere aggiornati. Non ci costa nulla andare a prendere delle informazioni rispetto alla rottamazione del nostro scooter Ci sono persone che, come dicevamo sempre, rimandano questo momento e possono essere anche persone che lo fanno non per pigrizia o non in malafede, ma lo fanno semplicemente perché sono molto legate a quello scooter perché ci sono molti ricordi di amici e di partner con cui hanno condiviso degli spostamenti in città e si sono anche divertiti. Non dimentichiamoci che molte persone comprano uno scooter non solo perché oggettivamente è molto comodo per spostarsi all’interno soprattutto di una grande città molto trafficata perché non bisogna sbattersi per trovare un parcheggio, però lo fanno anche perché ci amano andare e si sentono leggeri quando sono sulla sella del loro scooter. Anche se come suggerivamo nel titolo di questa seconda parte che comunque andare a prendere delle informazioni sulla rottamazione dello stesso per rompere il ghiaccio non gli costerebbe nulla.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Rottamazione Auto data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)